TAKE IT DOWN – LA PIATTAFORMA NATA PER RIMUOVERE FOTO E VIDEO SESSUALMENTE ESPLICITI DI MINORI

27 aprile 2023

 

Quando si pubblica una foto online è quasi impossibile tornare indietro.

I RAGAZZI spesso non se ne preoccupano e pubblicano di tutto, poi però si trovano spiazzati e indifesi, quando le immagini che li ritraggono in circostanze imbarazzanti o senza veli cominciano a circolare sul Web.

META, in collaborazione con l'Ncmec, ha quindi attivato questa piattaforma TAKE IT DOWN, accessibile da chiunque, in grado di rintracciare e cancellare da Internet foto e video sessualmente espliciti o di nudo parziale.

 

COME FUNZIONA

 

UTENTE MINORENNE:

una volta entrato nell'app si avvia una procedura per creare direttamente sulla piattaforma un’IMPRONTA DIGITALE dell'immagine (un HASH, vale a dire un codice per renderla univoca) da riconoscere e rimuovere.

La segnalazione è ANONIMA e può anche essere fatta in via preventiva.

Il sistema inoltre garantisce che il contenuto non viene caricato sul web ma rimane sul dispositivo, mentre ciò che viene caricata è l'impronta digitale generata, che viene inserita nel DATABASE con cui poi interagiscono le aziende aderenti al progetto, le quali possono poi eliminare le immagini eventualmente caricate, dai loro servizi.

 

UTENTE MAGGIORENNE:

in questo caso il sito rimanda all'indirizzo di stopNCII.org, sito nato nel 2021 per contrastare il fenomeno del REVENGE PORN.

 

DOVE FUNZIONA

 

La procedura attualmente è operativa su FACEBOOK, INSTAGRAM e MESSENGER, ma non su Whatsapp, anche se stanno collaborando altri siti tipo Yubo, MindGeek e altri siti per adulti.

 

CONCLUSIONI

 

L'applicazione è stata lanciata da poco, quindi ancora non ci sono dati per valutare l'efficacia, seppure ogni azione messa in campo per contrastare condotte illecite sul web è sempre apprezzabile.

Va detto comunque che TAKE IT DOWN permette soltanto di individuare ed eliminare i contenuti, arrivando ad impedire la loro ridiffusione, ma non interviene sul passato, qualora le immagini fossero già state divulgate.

Quindi, lo strumento più importante che abbiamo per evitare situazioni pregiudizievoli online è e rimane una corretta EDUCAZIONE all'USO CONSAPEVOLE del web, al fine di conoscere ed evitare i pericoli che si nascondono nella rete.

 

 

Archivio news

 

News dello studio

apr17

17/04/2025

Art. 187 Cds - Guida dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope

Art. 187 Cds - Guida dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope

Da alcune settimane in molti stanno chiedendo informazioni sulla nuova legge che ha modificato l'art. 187 Cds, eliminando il parametro clinico dell'alterazione psicofisica, e introducendo la punizione

mar26

26/03/2025

BULLISMO SULLO SCUOLABUS. CHI RISPONDE DEI DANNI?

BULLISMO SULLO SCUOLABUS. CHI RISPONDE DEI DANNI?

  Se si verificano episodi di “bullismo”, o comunque episodi violenti che causano lesioni, su uno scuolabus gestito dal Comune, la responsabilità per i danni cagionati è

mar26

26/03/2025

LE BABY GANG

LE BABY GANG

  La devianza giovanile è un problema sociale che esiste da sempre, e che di recente si manifesta in maniera più massiccia, attraverso gruppi di adolescenti che si uniscono e si strutturano

News Giuridiche

apr28

28/04/2025

Cassa Forense, le domande di partecipazione a 3 bandi 2025

Attive dal 15 aprile per prestiti under

apr28

28/04/2025

Comportamenti discriminatori contrari alla Policy per la tutela dei minori

Quale standard probatorio nel processo