DIRITTO PENALE MINORILE

L’avv. Paolo Mengoni ha un’ampia formazione ed una comprovata esperienza nel diritto penale minorile, ovvero quella branca del diritto penale avente per oggetto reati commessi da soggetti minori d’età.

Oggetto principale dell'attività professionale è il rispetto e la cura della personalità del minore sottoposto a procedimento penale, con particolare attenzione al perseguimento dei fini di rieducazione e di reinserimento sociale del minorenne responsabile di un reato.

L'avv. Mengoni offre un servizio di consulenza ed assistenza giuridiche su tutte le tematiche del diritto penale e in particolare sulle problematiche che più frequentemente coinvolgono il mondo giovanile ed adolescenziale (dipendenze, reati informatici, bullismo e cyberbullismo, violenze sessuali, abusi su minori, emarginazione, stalking, molestie e disturbo alle persone, problematiche connesse alla separazione e divorzio, filiazione, violenze e maltrattamenti, mobbing, reati stradali ecc), fornendo altresì supporto legale non solo ai minori coinvolti ma anche ai nuclei familiari di appartenenza con il costante ausilio dei servizi socio-assistenziali e di esperti in psicologia e pedagogia.

Si presta assistenza legale anche nell'ambito delle fattispecie criminose sempre più riconducibili ai delitti contro la famiglia e maturate in un contesto familiare.

Nome *
Cognome *
Email *
Telefono *
Messaggio *
Codice di controllo *
Il codice visualizzato fa distinzione tra le lettere maiuscole e quelle minuscole.
Le informazioni contrassegnate da * sono obbligatorie.

Acconsento al trattamento dei miei dati personali

News dello studio

mar26

26/03/2025

BULLISMO SULLO SCUOLABUS. CHI RISPONDE DEI DANNI?

BULLISMO SULLO SCUOLABUS. CHI RISPONDE DEI DANNI?

  Se si verificano episodi di “bullismo”, o comunque episodi violenti che causano lesioni, su uno scuolabus gestito dal Comune, la responsabilità per i danni cagionati è

mar26

26/03/2025

LE BABY GANG

LE BABY GANG

  La devianza giovanile è un problema sociale che esiste da sempre, e che di recente si manifesta in maniera più massiccia, attraverso gruppi di adolescenti che si uniscono e si strutturano

mar26

26/03/2025

BULLISMO: tra responsabilità penale e civile. La culpa in educando e la culpa in vigilando.

BULLISMO: tra responsabilità penale e civile. La culpa in educando e la culpa in vigilando.

  Con il termine bullismo si possono indicare una serie di comportamenti aggressivi fisici e psicologici tipici, quali offese, violenze o molestie in genere, posti in essere volontariamente da

News Giuridiche

apr3

03/04/2025

Alle Sezioni Unite la natura della perizia contrattuale assicurativa

<p>Occorre rimettere gli atti alla

apr3

03/04/2025

Pubblica foto senza autorizzazione: come si quantifica il danno per violazione del copyright?

<p>Il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002969079"

apr3

03/04/2025

Notifiche SEND (Servizio Notifiche Digitali), nuova funzionalità sull’app IO

È possibile ricevere e leggere le comunicazioni