BONUS CULTURA: rischi per chi imbroglia con la 18app.

22 maggio 2020

 

Il Bonus Cultura, è un programma ministeriale che permette ai neo diciottenni di ottenere una somma di denaro da spendere in attività culturali.

La somma può essere utilizzata per l'acquisto di: Ingressi al cinema, concerti, eventi culturali, libri, musei e parchi, teatro, musica registrata, corsi di musica.

Ma cosa succede se quel denaro viene utilizzato per acquistare articoli diversi, come ad esempio dispositivi digitali e console?

Il reato che si configura in tali ipotesi è previsto dall'art. 316 ter del codice penale, ovvero l'indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato, con una distinzione.

Per il rappresentante della società che consente l'acquisto degli articoli, percependo quindi una somma superiore al limite di legge (3.999,96 euro), trova applicazione il primo comma che prevede una pena della reclusione fino a tre anni, oltre a sanzioni amministrative.

Per i ragazzi che hanno acquistato gli articoli vietati, invece, si applicherà il secondo comma, che prevede soltanto una sanzione amministrativa di norma pari al triplo dell'importo prelevato ed utilizzato indebitamente (il pagamento della sanzione potrà anche essere rateizzato). Ad esempio se si utilizza l'intero importo la sanzione sarà pari ad € 1.500,00

Contro il verbale di accertamento e contestazione della violazione è possibile presentare memorie al Prefetto nel termine di 30 giorni.

 

Archivio news

 

News dello studio

apr17

17/04/2025

Art. 187 Cds - Guida dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope

Art. 187 Cds - Guida dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope

Da alcune settimane in molti stanno chiedendo informazioni sulla nuova legge che ha modificato l'art. 187 Cds, eliminando il parametro clinico dell'alterazione psicofisica, e introducendo la punizione

mar26

26/03/2025

BULLISMO SULLO SCUOLABUS. CHI RISPONDE DEI DANNI?

BULLISMO SULLO SCUOLABUS. CHI RISPONDE DEI DANNI?

  Se si verificano episodi di “bullismo”, o comunque episodi violenti che causano lesioni, su uno scuolabus gestito dal Comune, la responsabilità per i danni cagionati è

mar26

26/03/2025

LE BABY GANG

LE BABY GANG

  La devianza giovanile è un problema sociale che esiste da sempre, e che di recente si manifesta in maniera più massiccia, attraverso gruppi di adolescenti che si uniscono e si strutturano

News Giuridiche

apr23

23/04/2025

Contratto d’opera professionale: è valido il compenso dell’avvocato a forfait

<p>Nel contratto d’opera professionale

apr23

23/04/2025

Accertamento del tasso alcolemico e garanzie difensive per gli atti a vocazione probatoria

L'avviso difensivo è necessario anche quando

apr23

23/04/2025

Bonus nuovi nati, le istruzioni operative dell’Inps

Importo una tantum di 1.000 euro per i